Personalizza Cookies

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per finalità tecniche (per migliorare l'esperienza di navigazione) e, previo consenso, per finalità commerciali e di marketing. Per maggiori informazioni si consulti la cookies policy.

Sempre attivi

Questi cookies servono per abilitare le funzionalità di base del sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Non memorizzano dati personali identificabili.

I cookies pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l’efficacia delle campagne pubblicitarie.

Questi cookies servono per determinate funzionalità come la condivisione di contenuti del sito Web sui social, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Questi cookies vengono utilizzati a fini statistici per monitorare metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Centro Chirurgico

Igiene Orale Professionale (IOP)

Igiene Orale Professionale (IOP)

Si definisce Igiene Orale Professionale (IOP) o detartrasi l’insieme di tutte quelle manovre terapeutiche praticate dal professionista (igienista dentale o odontoiatra) finalizzate ad eliminare tutti i residui come placca e tartaro accumulati nel tempo nonostante le manovre di Igiene Orale Domiciliare (IOD) eseguite con spazzolino e filo interdentale.

Igiene Orale Professionale (IOP) quando farla

La frequenza degli appuntamenti varia da individuo ad individuo in base a:

  • capacità manuale d’uso dello spazzolino, del filo interdentale e degli altri presidi di igiene;
  • caratteristiche personali di denti e gengive;
  • fattori ambientali e comportamentali (stili di vita, fumo, alimentazione);
  • malattie sistemiche

Una normale seduta di IOP viene eseguita utilizzando strumenti manuali e meccanici per l’ablazione del tartaro presente sopra e sotto gengiva e di solito termina con la lucidatura dei denti e la rimozione delle pigmentazioni estrinseche (macchie da alimenti o da fumo) chiamata polishing.
Il polishing può essere eseguito mediante pasta abrasiva e spazzolino oppure con un getto d’acqua, aria e carbonato o bicarbonato di sodio definito in questo caso air polishing.

Alla seduta di IOP è possibile associare un’applicazione di gel remineralizzante dello smalto a base di fluoro per combattere l’insorgenza delle carie, una mousse desensibilizzante nel caso di ipersensibilità dentinale agli stimoli termici e non ultimo concordare con l’igienista un trattamento sbiancante in studio e/o domiciliare con apposite mascherine.

Se durante la seduta di Igiene Orale Professionale il professionista intercetta difetti parodontali importanti (recessioni gengivali o tasche parodontali), lesioni cariose o altre anomalie, il paziente verrà indirizzato ad una visita specialistica per formulare quanto prima una diagnosi appropriata e una conseguente terapia personalizzata.

Igiene Orale Professionale (IOD)
Oppure compila il modulo di prenotazione online





    Ho letto e accetto i termini dell’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 General Data Protection Regulation (l’accettazione dell’informativa è obbligatoria per poter inviare la richiesta)

    Dimostra di essere umano selezionando tazza.