Par. 6: PROTEZIONE DALLA CONTAMINAZIONE DURANTE LA SALDATURA
Uno dei problemi principali che si manifestano nella saldatura del titanio e che ne condiziona particolarmente la tecnica operativa è quello dovuto all’estrema reattività dello stesso agli agenti atmosferici (ossigeno, azoto, idrogeno). Durante la saldatura è quindi necessario proteggere la zona fusa ed ogni parte adiacente ad essa dall’ossidazione. Questa protezione è solitamente realizzata da un’atmosfera di gas inerti come argon o elio; il gas inerte circonda tutte le zone interessate dalla saldatura, prevenendo da una o più sorgenti opportunamente disposte intorno al punto di fusione.

Saldatura di barra in Titanio grado 2 senza gas di protezione di protezione

Saldatura di barra in Titanio grado 2 con gas
Come si può vedere dalle fotografie l’aspetto del giunto in atmosfera di gas rivela una granulometria compatta mantenendo le caratteristiche originali del materiale saldato.